top of page
maxim.JPG

COMITATO NAZIONALE ITALIANO

Profilo docente:

 

Nel 2011 si iscrive al corso di laurea triennale in Economia presso l’Università degli Studi di Ferrara. Durante gli studi, più precisamente dal 2012, comincia a collaborare con una nota agenzia di investigazioni e sicurezza, sviluppando competenze in ambito security, ma soprattutto in ambito investigativo. A marzo del 2015 si laurea in Economia e continua la sua collaborazione con l’agenzia investigativa, operando sia in ambito investigativo che di security. A settembre 2015 si iscrive al corso di Laurea Magistrale in Economia, Mercati e Management, percorso – Professioni e Amministrazione d’Impresa presso l’Università degli Studi di Ferrara. Data la passione e l’acquisita esperienza nel settore investigativo, decide di scrivere la tesi di Laurea Magistrale, correlata al modo delle investigazioni. La tesi, dal titolo: “Il settore investigativo privato, analisi dello stato dell’arte e implicazioni gestionali. Un caso studio”, gli consente di conseguire la Laurea con Lode a marzo del 2018. Anche durante la Laurea Magistrale continua la collaborazione con l’agenzia investigativa e diventa docente del corso di Collaboratore Investigativo per le Indagini Elementari.

Da settembre 2018 a maggio 2019 lavora presso una nota società di revisione a livello mondiale. A giugno 2019 riprende la collaborazione con l’agenzia investigativa e diventa docente anche del corso di Addetto ai Servizi di Controllo (Dm 6 ottobre 2009) occupandosi della parte giuridica.

Attualmente collabora con un’agenzia di investigazioni e sicurezza e con l’ente di formazione ECIPAR di CNA in relazione ad alcune docenze del corso di Addetto ai Servizi di Controllo.

Dott. Maxim Cebanu
 

bottom of page